Dalla dittatura dei trenta tiranni all’emergenza umanitaria in Congo, dove i telegiornali fanno finta di niente c’è il Dok, che si incazza pure.
Oggi Global Warming, Carbon Credits, New World Order, il disco dei Coreya… qui si parla di cose serie, altro che Obama abbronzato!
I link:
La musica:
Drop Alive (Anything Will Do)
Last November (Jesus Had Breakfast in Bed)
Coreya (Quando l’occhio non vede)
Matthew Ebel (Lost on Block Island)
Laws Of Gravity (Tanpura)
“Obama” è la parola più pronunciata nel mondo oggi, 5 Novembre 2008. Mentre nel mondo si festeggia il cambiamento dell’inquilino dell’appartamento più lussuoso di Washington, nella mia mente sorgono più domande che risposte. Riuscirà il nostro eroe a cambiare il mondo o saranno sempre gli stessi interessi a dettare l’agenda della politica occidentale? Questi e tanti altri sono i dubbi per i quali da oggi e per i mesi a venire cercheremo una risposta.
Il discorso di commiato di Eisenhower.
Ron Paul VS Bernake: 1-0
La musica:
Drop Alive (Anything Will Do)
Strangers in Wonderland (House of Dreams)
Citizens of Contrary Knowledge (Complicated)
John Taglieri (Everything We Are)
Last November (Jesus Had Breakfast in Bed)
Snob (22/11/08)
Il rock è sempre stato sinonimo di ribellione, libertà di pensiero, energia, e perché no, quando serve anche distruzione. Ed è lì che il rock ci accompagna anche oggi. Grazie ai suggerimenti degli ascoltatori continuiamo a scandagliare la strada verso la conoscenza di quello che sta succedendo nel mondo: la conoscenza è la nostra unica arma, è il vaccino che ci renderà immuni dal terrorismo mediatico dei telegiornali-shock.
Links:
- Ron Paul: Cigarettes better than Money!!!
- Colin Powell: un’altra crisi pianificata?
- Poliarchia: saggi sullo statismo.
La musica di oggi:
Last November (Jesus Had Breakfast in Bed)
Patti Rothberg (Double Standards)
Switchblade Suicide (Stop Your Bitching)
Sindrome Moebius (Stergofobia)
Snob (22/11/08)
Dopo il “sasso nello stagno” gettato con RCI#180 un episodio dedicato ai commenti degli ascoltatori. L’argomento è serio, importante e quanto mai attuale; abbiamo gli spazi per affrontarlo, la voglia a quanto pare anche: continueremo a farlo. E quando le batterie saranno giù, ci sarà sempre un po’ di buon vecchio rock per ricaricarle.
Cosa sono i podcast e come vi cambieranno la vita.
Vogliamo indietro la Firewire dei nostri MacBook: firma la petizione.
Anemo (Filthy Figure Skater)
Perfect Smile (Por El Cielo)
Patti Rothberg (Double Standards)
Mayday Parade (Three Cheers for Five Years)
Ex Novo (Sognando Te)
Viene fuori il vero spirito delle voci libere del web. Musica, intrattenimento, ma soprattutto l’informazione che dovrebbe essere divulgata, ma che inevitabilmente viene bloccata dal filtro degli interessi che governano banche, corporazioni e media mainstream.
Questo episodio è l’inizio di un viaggio alla scoperta di un mondo praticamente inesplorato, sconosciuto ai più, ma che per pura coincidenza (o forse no) è esattamente il modo in cui viviamo, per lo più inconsapevoli.
I link (sono importanti, dateci un’occhiata)
Modern Money Mechanics
Zeitgeist Addendum
Hazard Circular
La musica
Anemo (Filthy Figure Skater)
Mayday Parade (Black Cat)
The Erotics (Rock’n Roll Killing Machine)
Perfect Smile (Por el cielo…)
Double Park (I don’t want to party)